da Giuswa76 » 02/12/2013, 16:40
Non ti preoccupare Marina, tanto nona avevo spiegato nulla di che.
Come dico spesso a chi si rivolge a me per selezionare colori, dobbiamo considerare il singolo colore dei betta come una pellicola colorata, perchè funziona proprio cosi, come ho anche spiegato per i viola, nel tuo caso sono usciti betta copper granata, cioè un rosso scuro perchè i caratoneidi presenti nell'orange in moderata quantità in confronto a un rosso, sono stati accentuati dalla melanina del genitore nero, quindi se te prendi una pellicola nera e la sovrapponi con una orange otteniamo un rosso scuro, questa metodica per capire la selezione delle varietà di betta funziona quasi sempre. Quindi il tuo incrocio fra nero e arancione ti hanno dato quel rosso scuro , ma non dimentichiamoci che quello nero aveva le iridescenze copper che non sono altro che facenti parte della famiglia genetica dei blu, quindi le iridescenze essendo un carattere ancestrale resta, ed ecco che hai avuto un betta rosso scuro ricoperto da copper, che è appunto un riflesso rame. Infatti io spesso quando devo selezionare copper, per intensificare il mask o altro uso incrociarli con i blue steel , perchè il copper è figlio dello steel.
La femmina che ti mi poni è una red con il corpo copper dragon , si dragon, a bassa intensità ma ha geni dragon. Dobbiamo considerare che in ogni accoppiamento , specialmente in f2, c'è quello che si chiama effetto specchio, cioè nascono dei piccoli che ripresentano le varietà dei loro avi, in minoranza spessissimo, ma compaiono, ed è qui che un selezionatore deve sapere come lavorare.
Accoppiando quindi i tuoi esemplari, non considerando l'effetto specchio genetico, otterrai dei red copper , e solo qualcuno potrà mostrare una colorazione copper che da sul dragon, lo dico perchè dalla foto il dragon lo vedo di bassa intensità, quindi sicuramente si perderà. Ti dico che io ho recentemente accoppiato dei red dragon con un white copper e solo 3 figli hanno presentato il dragon, e no moltissimo. Quindi l'accoppiamento tenderà a dare red copper.
BettaItalia.it dal 2003 i primi!
http://www.bettaitalia.itPadre della Bettofilia Italiana Moderna, fondatore di BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai Betta e Show Betta
Su facebook:
http://www.facebook.com/BettaItalia4 Per contatti:
giuswa76@libero.itAllevo pesci tropicali da 30 anni , ma da 15 anni, per primo in Italia prove alla mano, allevo e seleziono show Betta.
Per me dei show betta e una selezione di questi per dirsi ITALIANA deve avere almeno 2 generazioni (e dico poco) , altrimenti tutti siamo bravi ad accoppiare betta importati e a ottenere esemplari stupendi, il discorso cambia quando si deve selezionare per più generazioni negli anni.